I vini provenienti dai vigneti selezionati sono ambasciatori del proprio terroir e rispecchiano in modo unico i punti di forza dei vari piccoli impianti. In genere si tratta di singoli terreni su cui viene coltivata la vite da secoli. A seconda della varietà, i vini vengono vinificati in acciaio o in legno, affinché sviluppino una piena complessità ed un bouquet raffinato. Le rigide direttive sulla qualità, l’intenso lavoro manuale e l’impegnativa cura della vigna permettono loro di diventare ciò che sono: vini ricercati, di carattere e ben strutturati.
2019
Introdotto nella sua seconda patria – l’Alto Adige – già nel 1850, il Pinot Bianco è uno dei più importanti vini bianchi della nostra cantina. Imbottigliato per la prima volta nel 1982, lo Schulthauser è oggi tra i più conosciuti Pinot Bianco del panorama altoatesino. Un vino completo, finemente fruttato e fresco, in grado di sedurre il palato sia per la cremosa morbidezza, sia per la spiccata acidità.
giallo paglierino con riflessi verdi
nette espressioni fruttate di mela, albicocca e pera
intenso ed equilibrato con cremosità fruttata