Cookie Consent by Free Privacy Policy website

clima

La vite apprezza luoghi con clima mite, soleggiati, ma con sufficienti precipitazioni.
L'Alto Adige, con il suo clima alpino-mediterraneo, offre condizioni ideali con circa 2.000 ore di sole all'anno.

Il dono naturale piú prezioso del nostro territorio è la notevole escursione termica:

L’alta temperatura diurna, grazie alla calda ventilazione dello spirare dell'Ora da Sud a Nord, permette l'accumulo degli zuccheri necessari nell'acino.

Le notti fresche, per via dei venti discendenti dal massiccio della Mendola, regolano invece il contenuto di acidità dei grappoli, rallentandone la maturazione troppo precoce e conservandone sia gli acidi che le componenti aromatiche.

Il vento ha una doppia funzione: da un lato asciuga rapidamente l'uva dopo la pioggia, proteggendola dagli attacchi fungini, dall'altro provvede al necessario raffrescamento notturno.