I vini provenienti dai vigneti selezionati sono ambasciatori del proprio terroir e rispecchiano in modo unico i punti di forza dei vari piccoli impianti. In genere si tratta di singoli terreni su cui viene coltivata la vite da secoli. A seconda della varietà, i vini vengono vinificati in acciaio o in legno, affinché sviluppino una piena complessità ed un bouquet raffinato. Le rigide direttive sulla qualità, l’intenso lavoro manuale e l’impegnativa cura della vigna permettono loro di diventare ciò che sono: vini ricercati, di carattere e ben strutturati.
2019
La Schiava, “Vernatsch”, è stata per secoli la più diffusa varietà a bacca rossa dell’Alto Adige. Oggi non sono molte le aree vocate ideali per questo vitigno autoctono. Sui pendii rivolti a Sud/Est sopra la Strada del Vino dell’Alto Adige, fra San Michele e San Paolo, maturano le uve del „Pagiser“. Ne deriva un vino fresco, fruttato, di piacevole beva.
Acquista onlinerosso rubino
aromi fruttati di ciliegia, viola e frutta rossa
pieno, morbido, elegante, con una nota leggera di mandorla amara