Questi vini tipici altoatesini, vinificati in modo tradizionale, bianchi e rossi; raccontano di un particolare microclima e dei nostri terreni. Dopo un’accurata vendemmia a mano, le uve vengono vinificate in acciaio, eccetto quelle a bacca rossa. Tipicità varietale, pulizia e bevibilità sono le caratteristiche comuni di questi vini. Essi offrono un piacere genuino ed autentico con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
2022
La Schiava, “Vernatsch”, è un vitigno autoctono a bacca rossa dell’Alto Adige. Coltivato fin dal Medioevo in queste terre, era il vino più diffuso fino agli anni ‘80. L’uva matura tardivamente e necessita di periodi soleggiati fino ad autunno inoltrato. La Schiava Nobile è un vino rosso morbido, leggermente fruttato e diretto nella sua espressione.
Acquista onlinerosso rubino
profuma di lampone e ciliegia
fruttato, fresco con una certa corposità